Il dott. Donatello Di Mascio è Chirurgo Plastico specializzato in CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA, in particolare nel trattamento delle malformazioni e malattie del padiglione auricolare.
Il Dott. Di Mascio ha vissuto diverse esperienze all’estero presso istituti di perfezionamento situati in Spagna, Norvegia, Germania, Inghilterra, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Messico e Stati Uniti, dove ha acquisito competenze in vari ambiti, oltre alla Chirurgia Plastica, anche quella Maxillo-Facciale e la Microchirurgia.
E’ stato relatore e docente su varie tematiche quali il melanoma, le ustioni, le malformazioni congenite dell’orecchio, l’ulcera cutanea.
E’ autore di libri dedicati alla Chirurgia Estetica e Ricostruttiva dell’Orecchio, ai Centri Grandi Ustionati in Emilia Romagna, alla Tossina Botulinica, alla Malattia di Peyronie ed alle Correzioni di insuccessi in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
Svolge attività libero-professionale come Chirurgo Plastico ed Estetico nelle province di Parma e Reggio Emilia.
- Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di PARMA – n. iscrizione 5255
- Socio ordinario SICPRE – Società Italiana Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
- Socio GTVER – Gruppo TriVeneto Emiliano Romagnolo di Chirurgia Plastica
Curriculum Formativo e Professionale:
Il dott. Donatello Di Mascio è nato a Pescara il 16-10-1960.
Ha conseguito la MATURITA’ CLASSICA presso il Liceo Classico “G. D’Annunzio” di Pescara.
Si è LAUREATO in MEDICINA E CHIRURGIA il 29 Ottobre 1987, presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti, voto di 106/110.
Si è SPECIALIZZATO in CHIRURGIA PLASTICA, presso l’Università degli Studi di Parma, il 9 Luglio 1992, voto di 50/50 e Lode.
E’ iscritto all’ORDINE DEI MEDICI DI PARMA dal 16-12-1999 N. 5255.
E’ stato il RESPONSABILE della CHIRURGIA PLASTICA della AUSL di Piacenza dal 1 febbraio 2011 al 30 novembre 2013.
Corsi e Attività di Perfezionamento
Attività lavorativa:
Il dott. Donatello Di Mascio svolge la propria attività Libero-professionale presso:
- Poliambulatorio Elysium Medica a Parma, via Cremonese n. 70/A ;
Poliambulatorio CMM a Montecchio Emilia (RE), Viale Prampolini n. 70; - Poliambulatorio Airone Spazio Salute a Salsomaggiore Terme (PR), Parco Mazzini n. 17.
Ha operato presso:
- “Casa di Cura CITTA’ DI PARMA”
- “Casa di Cura CITTA’ DI MILANO”
- “Casa di Cura VILLA MARIA (BOLOGNA)
- “DAY HOSPITAL M.P.M.” (BO)
- “Servizio Sanitario Nazionale presso l’ Az. OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI PARMA”
Congressi
Ha partecipato a 73 CONGRESSI nazionali ed internazionali.
Corsi
Ha partecipato a 52 CORSI nazionali ed internazionali.
Pubblicazioni
E’ AUTORE di 16 PUBBLICAZIONI , di cui 5 LIBRI.
E’ autore dei seguenti libri:
- “Chirurgia Estetica e Ricostruttiva dell’Orecchio” SEE Editrice Firenze 2008 – Monografia personale ;
e co-autore dei seguenti libri:
- “Malattia di Peyronie” Arturo Editore 1994;
- “I Centri Grandi Ustionati in Emilia Romagna: Analisi Economica ed Organizzativa” Quaderni di Economia AgensiaSanitariaRegionale CLUB EDITORE 2002;
- “Tossina Botulinica” SEE Editrice Firenze 2008;
- “Correzioni di Insuccessi in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica” SEE Editrice Firenze 2010.
Congressi
E’ stato RELATORE a 23 CONGRESSI.
E AUTORE di 46 PRESENTAZIONI a congressi.
Corsi
Ha svolto ATTIVITA’ DI DOCENTE a CORSI ECM:
- 13-11-2002: docente al Corso d’Aggior. ECM “ Novità nella Prevenzione, Diagnosi precoce e Clinica del Melanoma”, U.O. di Dermatologia e Chirurgia Plastica – Az. Ospedaliero-Universitaria di Parma, e dall’Università’ degli Studi di Parma.
- 31–5-2003: docente al Corso d’Aggior. ECM “Il Percorso Diagnostico Terapeutico del Melanoma a Parma”, U.O. di Dermatologia e Chirurgia Plastica – Az. Ospedaliero-Universitaria di Parma, e dall’Università’ degli Studi di Parma.
- 5–6-2003: docente al Corso d’Aggior. ECM “Tecniche e Mezzi di Sintesi della Cute ”, U.O. di Dermatologia e Chirurgia Plastica – Az. Ospedaliero-Universitaria di Parma, e dall’Università degli Studi di Parma.
- 2-23 Ottobre 2003: docente al Corso d’Aggior. ECM “ L’ulcera cutanea: diagnosi, prevenzione e trattamento ”, U.O. di Clinica e Semeiotica Medica -Az. Ospedaliera/Universitaria di Parma, e dall’Università degli Studi di Parma.
- 10 Marzo 2004: docente al Corso d’Aggior. ECM “ L’ulcera cutanea: diagnosi, prevenzione e trattamento ”, U.O. di Clinica e Semeiotica Medica -Az. Ospedaliero-Universitaria di Parma, e dall’Università degli Studi di Parma.
- 9 Giugno / 23 Luglio 2004: docente al Corso d’Aggior. ECM “ Prevenzione e Trattamento delle Ustioni”, U.O. di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni – Az. Ospedaliero-Universitaria di Parma, e dall’Università degli Studi di Parma.
- 13 Ottobre 2004: docente al Corso d’Aggior. ECM “Tecniche e Mezzi di Sintesi della Cute ”, U.O. di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni – Az. Ospedaliero-Universitaria di Parma, e dall’Università degli Studi di Parma.
Conferenze
HA TENUTO LE SEGUENTI CONFERENZE :
- Il 26 Febbraio 2002 “Le Ustioni: cure e soprattutto prevenzioni”.
- Il 5 Marzo 2002 “La medicina Estetica: tra vanità e cura di sé”.
- Il 16 Dicembre 2002 “Il Paziente Ustionato”.
- Il 13 Giugno 2002 “Le malformazioni congenite dell’orecchio esterno e medio”.
- Il 17 marzo 2013 “La chirurgia plastica tra mito e realtà”.
Aree di maggior interesse chirurgico:
- CHIRURGIA DEL PADIGLIONE AURICOLARE (Malformazioni Congenite, Tumori, Traumi, Estetica)
- NEOPLASIE DEI TESSUTI MOLLI
- CHIRURGIA DEMOLITIVA E RICOSTRUTTIVA DELLE PERDITE DI SOSTANZA IN GENERE
- Trattamento delle USTIONI
- CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA dei GROSSI TRAUMI
- Sindrome de Tunnel Carpale e Malattia di Dupuytren per la mano
- CHIRURGIA ESTETICA
“Cerco di rendere migliore l’aspetto delle persone che ne manifestino il desiderio”